Madonna della Bruna, Quarto: Simbiosi tra tradizioni e ambiente

Il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della terza Commissione consiliare: “Lo spettacolo pirotecnico in onore della Madonna della Bruna si farà nel rispetto delle tradizioni, ma anche dell'ambiente”

“Sono orgoglioso di affermare ufficialmente che il giorno più lungo per i materani potrà concludersi con l’epilogo sperato ma, soprattutto, nel rispetto della legalità”.

E’ quanto asserisce il consigliere regionale e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Piergiorgio Quarto.

“Lo spettacolo pirotecnico in onore della Madonna della Bruna si farà – continua Quarto – nel rispetto delle tradizioni, ma anche dell'ambiente e per questo ringrazio l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, per l’impegno profuso, per i numerosi incontri, ma anche per gli scontri sostenuti su un tema particolarmente legato alla storia della nostra comunità e a cui io stesso tenevo particolarmente. Lavoriamo già da tempo alla causa, sono stati sbrogliati nodi burocratici complessi e non possiamo che essere soddisfatti e fieri del risultato che quest’anno siamo riusciti a portare a casa. Da più di seicento anni – ricorda Quarto – i materani portano nel cuore la Madonna della Bruna, un legame viscerale dalle radici profonde che il 2 luglio si manifesta raggiungendo l’apice della devozione dell’intera comunità. Il 2 luglio è denso di significati e speranze per i materni, l’importanza di tale festa rende i mesi di giugno e luglio sicuramente i più ricchi di eventi ed attrazioni ed è meraviglioso assistere come ogni anno la città si veste di abiti sempre più belli per onorare le sue tradizioni e la sua patrona”.

“Gli Uffici regionali – sottolinea Quarto – hanno svolto un'attività meticolosa volta a verificare che lo spettacolo potesse essere svolto senza danni al sito interessato, allo scopo di consentire che tutela dell'ambiente e tradizioni, religiose quanto culturali della comunità potessero coesistere al meglio. Dopo un'attenta istruttoria, la Direzione Ambiente, Territorio ed Energia, ha espresso parere favorevole di V.Inc.A. A mezza notte del 2 luglio – aggiunge il Consigliere regionale di Fdi – i fuochi d’artificio dedicati alla Santa patrona protettrice di Matera potranno illuminare l’incantevole rione Sassi”.

“I cittadini materani insieme con i numerosissimi turisti che animano in questi giorni le vie della città – esplicita Quarto – subito dopo il solenne assalto al carro, si potranno posizionare nei punti più panoramici del centro, per assistere ad uno spettacolo più unico che raro, ovvero, quello reso dagli amati ed attesi fuochi d’artificio, che partendo dalla bellissima Murgia materana potranno illuminare l’intero rione storico della città dei Sassi, che si rende per l’occasione teatro unico di forme e luci straordinarie”.

 

    Condividi l'articolo su: