Da New York il vicepresidente dell’Assemblea e della Crlm invita ad “alimentare il senso di attaccamento all’Italia attraverso le Federazioni e le Associazioni” e chiede di “bocciare il referendum confermativo sulla riforma costituzionale”
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata e vicepresidente della Commissione regionale dei lucani nel mondo, Francesco Mollica, che si trova a New York per una visita istituzionale, è intervenuto alla parata della Federazione italo americana del Queens insieme al presidente della Federazione dei lucani negli Usa, Domenico Pinto, incontrando alcuni rappresentanti del Consolato italiano tra cui la viceconsole Lucia Pasqualini e varie delegazioni di istituzioni giunte dall’Italia ed italo americane.<br /><br />Mollica e Pinto sono stati ospiti del “Premio Colombo”, organizzato dalla Federazione delle Associazioni della Campania negli Usa, presieduta da Nick Trombetta. Al Premio, seguito da molti italiani ed italo-americani, erano presenti tra gli altri il professor Carlo Davoli del Consolato Generale d’Italia e il professor Severino Nappi, già assessore alla formazione e lavoro della Regione Campania.<br /><br />“I rappresentanti delle istituzioni italiane presenti in queste occasioni – ha dichiarato Mollica dopo aver ricevuto un’onorificenza – hanno un grande compito: continuare ad alimentare il senso di attaccamento all’Italia attraverso le Federazioni e le Associazioni ed esprimere sentimenti di amicizia e di integrazione. Insieme al presidente della Federazione dei lucani negli Usa, Domenico Pinto sono qui per suggellare questo rapporto soprattutto in un momento in cui, in Italia, si sta stravolgendo la costituzione italiana per rinnovarla con l’introduzione delle macroregioni. Se dovesse passare questa riforma non ci saranno più le Regioni italiane così come le conosciamo. Per questo dobbiamo suggellare la nostra cooperazione e rafforzare le nostre radici per bocciare il referendum confermativo sulla riforma costituzionale. Probabilmente nel 2019, quando la città di Matera sarà Capitale della Cultura Europea, non esiterà più la Regione Basilicata”.<br /><br />Ospite del Premio Colombo anche l’Associazione Miss Chef, di cui è presidente la giornalista lucana Mariangela Petruzzelli, che organizza, in collaborazione con la Federazione dei lucani negli Usa, il concorso per l’elezione di “Miss Chef New York2015” tra le chef lucane d’America, la partecipazione alla Columbus Parade del 12 ottobre e una cena di gala lucana presso il Consolato Italiano a New York.