Macroregioni; Blasi (Grande Sud): per noi è opportunità

“L’idea delle macroregioni evocata da Enrico Letta deve essere colta come una occasione, un tavolo istituzionale aperto al confronto. Ogni opposizione di campanile appare sterile ed anacronistica. Naturalmente, per noi che ci abbiamo sempre creduto, questa proposta diventa subito un’opportunità”. Lo afferma il segretario territoriale di Grande Sud, Gianfranco Blasi.
“Il punto di partenza – afferma – non è la fine della Basilicata, anzi. Noi iniziamo proponendo la Grande Lucania con i suoi confini più larghi e con una popolazione di 1.200.000 abitanti. Il Cilento, il Vallo del Diano, la Murgia materana, la fascia ionica rappresentano i luoghi storici e geografici dove disegnare il nuovo perimetro territoriale. Una grande terra cerniera di un rinnovato protagonismo meridionale. Non abbiamo paura di confrontarci – sottolinea Blasi – e siamo disponibili ad un dibattito serrato. Con l’amico Gaetano Fierro e con i partiti aperti al dialogo del laboratorio di centro (Grende Sud, Udc, Fare per fermare il declino, Italia Futura), nel programma delle iniziative abbiamo dato priorità al progetto di Grande Lucania".

bas 07

    Condividi l'articolo su: