Antonio Materdomini, Portavoce M5S in Consiglio Comunale di Matera in una nota dichiara che la Giunta Comunale, a soli 41 giorni dalla richiesta di concessione, ha assegnato temporaneamente all'Associazione Ambientale Fare Verde Onlus un immobile pubblico sito in Rione Pianelle, nei Sassi di Matera. “La domanda di assegnazione – dichiara l’esponente pentastellato – è arrivata il giorno 02 ottobre 2015, e già il 13 ottobre l'Ufficio Sassi del Comune di Matera aveva predisposto, eseguito e trascritto una relazione di sopralluogo, con tempestiva solerzia. Si tratta di un bene confiscato alla criminalità organizzata e che, ai sensi della legge che ne determina l'assegnazione, andrebbe dato in concessione, a titolo gratuito, nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità e parità di trattamento. Alla linearità della normativa – dichiara Antonio Materdomini, Consigliere Comunale M5S – non ci sembra sia corrisposta una corretta applicazione della stessa: vogliamo sottolineare la gravità di una concessione avvenuta senza aver rispettato i criteri di trasparenza e pubblica evidenza, previsti dalla Legge nazionale, che regola la gestione di tali beni. Sorprende – aggiunge il consigliere pentastellato – il breve lasso di tempo trascorso dalla domanda di concessione alla valutazione della stessa, nonché alla concessione definitiva: a ben guardare, scopriamo da fonti stampa che l'associazione aggiudicataria della struttura pubblica è direttamente collegata all'Assessore Amenta ed alla Lista Civica “Matera si Muove”, e che i dirigenti locali della stessa Associazione Fare Verde Onlus, coincidono perfettamente con i candidati e referenti locali della Lista Civica. A noi, come a tantissimi cittadini, sorge il legittimo dubbio che la celerità nella risposta, nonché il salto a piè pari di tutta la normale procedura, sia dovuta non tanto ad un sussulto di “buona pratica amministrativa”, quanto ad interessi e legami privati. Abbiamo già assistito in passato a fenomeni di privilegio politico, e ci saremmo aspettati maggiore attenzione da parte di una Amministrazione che, professandosi “nuova” rispetto alla precedente, ha illuso i materani su un nuovo corso che, stando ai fatti, sembra assomigliare tanto al vecchio. La differenza, rispetto al passato, è che finalmente in consiglio comunale c'è anche chi, come il Movimento 5 Stelle, ha a cura gli interessi dei cittadini prima di tutto, e non di personalissimi gruppi di potere e degli amici degli amici. Auspichiamo le dimissioni di Amenta, che usa disinvoltamente un ufficio pubblico – la Segreteria dell’assessorato – come fosse una segreteria associativa; raccogliendo tesseramenti e quote di iscrizione, oltre a concedere locali pubblici ai propri co-associati senza rispettare le procedure previste per legge. Chiediamo inoltre al Sindaco ed alla Giunta – che invece di di garantire pari opportunità, e lavorare a favore della trasparenza, preferiscono attaccare chi segnala tali comportamenti – di affrontare immediatamente ed in maniera definitiva la questione legata all'assegnazione di tali immobili, e alla conseguente gestione di casi assimilabili a quello di Via Pianelle, per far si che non accadano più episodi come questo: occorre mettere a sistema una serie di regole che garantiscano trasparenza per ogni atto amministrativo, così come la parità di trattamento. Conclude Materdomini: non devono esistere corsie preferenziali per alcuno, e vanno rispettate le istanze di qualsiasi cittadino od Associazione di cittadini, dando a tutti la stessa possibilità di accesso; anche e soprattutto in previsione di Matera2019, dove i casi di richieste potrebbero aumentare in maniera esponenziale. Tutte le pratiche comunali e le richieste dei cittadini materani vengano seguite ed eseguite con la stessa attenzione e celerità dai rispettivi Dirigenti ed uffici, per far si che si tutti i cittadini siano uguali dinanzi all'Amministrazione: chi amministra la cosa pubblica, dovrebbe per primo dare il buon esempio ed evitare conflitti di interesse, soprattutto se ama autoreferenziarsi come “il nuovo che avanza” .bas 03