Lunedì a Potenza X edizione “Cento Città contro il Dolore”

Lunedì 1 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Fondazione ISAL scende in campo presso l’Ospedale San Carlo di Potenza con Cento Città contro il Dolore, grazie anche alla collaborazione con Sinergie Lucane.
“Siamo orgogliosi di collaborare con la Fondazione ISAL – dichiara Paola Faggiano, presidente di Sinergie Lucane – per un obiettivo importantissimo e prezioso: il dolore cronico spesso viene sottovalutato mentre è e deve essere considerata una malattia vera e propria e per questo dobbiamo tutti assieme aiutare la ricerca. Ci tengo a ringraziare Francesca Sassano, membra del Cda della Fondazione ISAL, che ci ha aperto a questa collaborazione sinergica”.
La manifestazione – spiegano i promotori in una nota – giunta alla sua X Edizione coinvolge volontari, medici e cittadini che saranno presenti in più di centocinquanta punti informativi, in Italia e all’Estero, per sensibilizzare le persone sul dolore cronico, sul bisogno di una diffusa opera di prevenzione e cura, e richiedere più Ricerca per quelle sindromi dolorose non curabili (come il dolore dopo amputazioni chirurgiche o Ictus) che colpiscono oggi milioni di cittadini.
La Giornata Cento Città contro il Dolore, insignita nel 2016 e 2017 della Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza, si riconferma un evento di grande rilevanza sociale e scientifica. L’iniziativa ha raggiunto l’anno scorso più di quattro milioni di persone. In Italia sono oltre 200 i Centri di Terapia del Dolore attivati dal Sistema Sanitario Nazionale. Tuttavia, ad oggi, solo una minoranza della popolazione conosce la loro esistenza e ha ricevuto una cura adeguata presso un Centro specialistico.
Tutte le donazioni ricevute durante la Giornata saranno devolute ai progetti di ricerca promossi dalla Fondazione ISAL (http://www.fondazioneisal.it/le-nostre-ricerche/), e all’organizzazione degli incontri e dei convegni informativi annuali che organizza.

    Condividi l'articolo su: