Lucia Sileo su odg Donne Dem oggi in Assemblea Pd a Roma

Lucia Sileo, Commissaria della Conferenza delle Donne Democratiche nazionale, in una nota  interviene sull'Assemblea Nazionale del Pd di oggi a Roma.
"E' con grande soddisfazione che comunico la stesura di un Ordine del giorno della componente della Donne dem del Partito democratico, di cui mi onoro di far parte, che presenteremo all’Assemblea. L’ordine del giorno, prendendo atto delle poca rappresentativa delle donne dem sia in Parlamento e sia negli organismi di vertice del Partito democratico, basti pensare alla delegazione che ha incontrato il Presidente della Repubblica nelle consultazioni delle scorse settimane, chiede alla Presidenza del partito di “rispettare pienamente ogni vincolo statutario sulla pari rappresentanza di donne e uomini negli organismi dirigenti del Partito, negli organismi esecutivi, nella selezione delle candidature”.
E ancora si impegna il Pd “a non utilizzare le pluricandidature nelle liste proporzionali per favorire la rappresentanza di un genere in prevalenza sull’altro; a riconoscere e valorizzare, qualità, capacità, rappresentatività politica territoriale, nei Gruppi Parlamentari, negli Enti Locali e territoriali, ed in ogni livello di direzione politica del Pd a livello locale e nazionale;  a predisporre, anche nei regolamenti elettorali, strumenti di controllo e di sanzione sul rispetto della democrazia paritaria nell’accesso alle candidature e alla eleggibilità paritaria di uomini e donne nelle liste; a impegnare i propri rappresentanti nelle assemblee elettive regionali ad introdurre la doppia preferenza di genere nelle leggi regionali”.
E ancora per concludere la Componente delle Donne dem chiede alla presidenza del Pd di “sostenere il processo di rinnovo della Conferenza nazionale delle Donne democratiche, quale luogo autonomo di discussione ed elaborazione politica e programmatica, come prevista dallo Statuto, avviando contestualmente analogo percorso nelle sedi regionali e locali e a promuovere rinnovate forme di partecipazione e dialogo con le donne italiane, i loro movimenti e associazioni per l’elaborazione delle politiche in un’ottica di genere.
Alla luce di questo auspico – conclude –  che quanto scritto nel documento sia di  buon auspicio  affinché  anche in Basilicata  il ruolo delle donne sia sempre più  valorizzare nel Pd, nelle istituzioni e nei ruoli apicali. Ringraziando le componenti dell'assemblea nazionale di Basilicata per aver aderito chiedo il sostegno a tutte le donne lucane in questa sfida per la reale parità di genere".

 

    Condividi l'articolo su: