La XVI edizione del Lucania Film Festival, creato da Allelammie, abbraccerà i mille linguaggi e le molteplici forme della settima arte. A dichiararlo gli stessi organizzatori che rendono noto di aver presentato oggi il programma al centro Tilt di Marconia.
"Il programma del LFF 2015 è stato illustrato dal direttore artistico Rocco Calandriello e dal coordinatore generale Massimiliano Selvaggi.
C’è un respiro internazionale così forte da riuscire – ha detto Calandriello – a ruotare nella direzione opposta di certa recente geopolitica europea. Il legame del LFF con la Russia, infatti, è fortissimo. Le sinergie del Festival hanno gettato le basi per un ormai prossimo protocollo d’intesa sul cinema fra le Università di Basilicata e di San Pietroburgo. Di particolare rilievo la composizione della giuria internazionale del Festival, composta da tre donne: l’americana Jan Broberg Carter, l’ucraina Ann Akulevich e la russa Uliana Kovaleva. Nella quattro giorni festivaliera, il messaggio mutevole del cinema si vestirà dei colori del mondo ben rappresentati nella selezione dei film in concorso: 21 corti fra fiction ed animazione, a cavallo fra Europa ed Asia. Una scelta profondamente selettiva con il preciso intento di puntare sull'autenticità dei contenuti. Le altre sezioni competitive daranno spazio ai registi italiani ed alla creatività dei filmaker lucani”.
“Il festival dà segnali di crescita e questo- ha evidenziato Selvaggi – è un miracolo. Nonostante le difficoltà, andiamo avanti grazie alla rete di relazioni capitalizzate al Centro Tilt. La dimensione sociale di quest'evento, che mantiene una forma piacevolmente caotica ed indisciplinata, non è andata persa con la crescita ma è addirittura stata potenziata”.
Il XVI LFF – concludono gli organizzatori – sarà testimone del compimento del progetto P-Stories, ideato da Allelammie assieme al partner di progetto Carlo Infante di Urban Experience, che tornerà a Pisticci per un nuovo radio-walkshow".
bas 02