Lucania film festival, conclusa la tappa a San Pietroburgo

“La tappa di San Pietroburgo è stata un successo”. A dichiararlo gli organizzatori del Lucania film festival che in una nota hanno dichiarato di essere stati accolti con calore, specialità culinarie russe e racconti di storie legate all'Italia.
“Nel salone dell'associazione Internazionale per i rapporti culturali e di affari con l’Italia il 3 ottobre è stato presentato il “Lucania Film Food” il box di prodotti lucani, materiali ed immateriali, realizzato da Namavista in collaborazione con il PO Val D'Agri. Ha chiuso l’evento la degustazione di prodotti eno-gastronomici preparati dagli chef De Palma e Amato dell'Unione cuochi lucana. Il secondo giorno il Family è approdato all'Hermitage, il sancta sanctorum dell'arte e della cultura mondiali e all'Istituto di Cultura italiana di San Pietroburgo dove è stato proiettato il film di Rocco Papaleo "Basilicata coast to coast" e sono state gustate le pietanze preparate dagli chef lucani.  Presso l'Hotel Marriot si è tenuto il workshop be to be che ha visto impegnati i produttori enogastronomici e tour operator lucani da una parte e oltre 60 buyers russi che hanno dimostrato grande interesse per le offerte e i prodotti made in Basilicata.
Il 5 ottobre si è tenuto un ricevimento presso la dimora del console italiano in Russia Luigi Estero. Il 6 ottobre il Family è stato ospite nella sede dell’associazione Arterya e nel ristorante Mama Roma, i rappresentanti dell’Unione Cuochi Lucana hanno tenuto una masterclass sui prodotti tipici lucani: canestrato di Moliterno, peperoni di Senise, tartufo, pasta e olio di Stigliano, fasoldo' di Sarconi".

BAS 09

    Condividi l'articolo su: