Sul sito web del Consiglio regionale le immagini del meeting, svolto ieri nel cinema Duni di Matera, con musica, video e interviste ai rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni dei lucani e ad esponenti del mondo della cultura
Sul sito web del Consiglio regionale è stato pubblicato il video integrale del meeting dei lucani nel mondo per Matera 2019, che si è svolto ieri nell’ambito dell’assemblea annuale della Commissione regionale dei lucani all’estero. Tre ore di interviste, video e musica per rafforzare, con il contributo dei lucani nel mondo, la community a sostegno del percorso di candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019, trasmesse in diretta dall’emittente televisiva Trm, media partner di Matera 2019, e attraverso lo streaming dai siti internet della Regione. Oltre al video integrale dell'evento sono disponibili i singoli video delle performances musicali di Antonio Infantino, degli Ethnos e dei Krikka Reggae.<br /><br />Tante le storie raccontate nel corso del meeting per testimoniare il forte legame con la Basilicata dei lucani che vivono altrove: hanno parlato Joe Di Giacomo della Federazione dell’Australia, Vincenzo Auletta della Federazione inglese e i due rappresentanti del Forum dei giovani Antony Graziano e Michelangelo Napoli, che vivono in Australia ed in Cile. E poi il ricordo di Rocco Petrone, direttore dell'operazione di lancio del John Kennedy Space Center, originario di Sasso di Castalda, la lettura di un brano di Leonardo Sinisgalli, ed un breve viaggio nelle tradizioni delle feste popolari e religiose, con gli interventi di Angelo Lucano Larotonda e Antonio Masini. E spazio alla musica, con i Krikka Reggae, gli Ethnos ed Antonio Infantino che (oltre a cantare) ha raccontato il progetto ‘Basilicata Factory’ alla riscoperta delle tradizioni legate al matrimonio.<br /><br />Non sono mancati i riferimenti a due dei principali eventi culturali della Basilicata: la festa della Bruna e la parata dei Turchi, raccontate da Mimì Andrisani ed Antonella Pellettieri. E sono stati premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso video sulle storie di emigrazione lucana.<br /><br /><br /><br />