Lucani in Svizzera, Ticchio: Fiera del turismo a San Gallo

Ad annunciare l’evento il componente della Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera e responsabile dello Sportello Basilicata

&ldquo;In Svizzera &ndash; dice Ticchio – nel 2017 si rinnova la tradizione di organizzare la Fiera del turismo. L&rsquo;evento si svolger&agrave; nei giorni 20, 21 e 22 gennaio nella Citt&agrave; di San Gallo, nella parte Nord-Est della Svizzera, 80 km da Zurigo, sul lago di Costanza ed al confine con Germania, Austria, Liechtenstein. L&rsquo;intento degli organizzatori &egrave; quello di valorizzare i tanti territori e luoghi svizzeri, europei ed italiani, ancor oggi poco conosciuti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per l&rsquo;Italia &ndash; riferisce Ticchio – saranno presenti, onorando la manifestazione, le Citt&agrave; di Matera e di Galatone, in provincia di Lecce. La Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera, con il supporto logistico dello Sportello Basilicata in terra elvetiva, unir&agrave; il proprio impegno alla presenza dello stand dell&rsquo; &lsquo;Impresa Culturale Fabers&rsquo; di Matera, composta da giovani archeologi che promuoveranno pacchetti speciali all&rsquo;insegna della cultura e delle tradizioni lucane, nonch&eacute; la presentazione di Matera capitale europea della Cultura 2019&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Un ringraziamento particolare &ndash; sottolinea Ticchio – va all&rsquo; &lsquo;Associazione Udis&rsquo; (Unione di Italiani e Svizzeri in Europa) che, essendo parte integrante dell&rsquo;organizzazione, ha inteso coinvolgere la Federazione nell&rsquo; importante evento, il cui successo potrebbe essere dato dal connubio tra realt&agrave; associativa dei Lucani in Svizzera e attivit&agrave; turistiche della Regione Basilicata per la promozione a tutto campo dei luoghi meravigliosi della nostra terra. Noi Lucani in Svizzera di lungo corso &ndash; sottolinea Ticchio &ndash; ci sentiamo accreditati ambasciatori della nostra regione ed &egrave; evidente che il successo dell&rsquo; impegno da noi profuso &egrave; legato ad un facile raggiungimento dei luoghi lucani meta di turismo. Pertanto &ndash; conclude – rivolgiamo un appello a tutte le Istituzioni affinch&egrave; si adoperino per dare la reale possibilit&agrave; di poter visitare tali mete, migliorando strutture e servizi&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: