Il direttore editoriale, Mauro Patanella, annuncia la presentazione dell’iniziativa editoriale. Parteciperà all’evento il presidente del Consiglio regionale della Basilicata
Giovedì 30 marzo, alle ore 17.00, a Torino, nella Sala Viglione a Palazzo Lascaris, in via Alfieri 15, sede del Consiglio regionale del Piemonte, ci sarà l’evento di presentazione del periodico che avrà scadenza trimestrale, “Pagine Lucane”.<br /><br />Il primo numero, presentato già in occasione della riunione dell’Assemblea annuale dei Lucani nel Mondo tenutasi a Potenza il 3 e 4 marzo, è stato dedicato alla memoria di Angelo Allegretti, vicepresidente dell’”Associazione Magna Grecia Lucana” di Torino e componente dell’”Associazione Culturale Lucana Pino Mango”.<br /><br />Da sottolineare che il periodico "Pagine Lucane" uscirà come inserto del quotidiano "Roma" lunedì 27 marzo.<br /><br />Nutrito l’elenco dei collaboratori, giornalisti, professori, scrittori e chiunque voglia offrire il suo contributo che, a titolo gratuito, cercheranno di far rivivere storia e tradizioni lucane, utilizzando lo strumento cartaceo nell’era del digitale. In primo piano il mondo dell’associazionismo lucano-piemontese e gli eventi che riguardano le due regioni e le proprie popolazioni attraverso articoli, reportage, interviste, con un angolo dedicato alla poesia.<br /><br />Previsti gli interventi di:<br /><br />Francesco Mollica, presidente del Consiglio Regionale della Basilicata;<br /><br />Mauro Laus, presidente del Consiglio regionale del Piemonte;<br /><br />Vincenzo Laterza, presidente della Federazione dei Circoli e delle Associazioni Lucani in Piemonte;<br /><br />Patrizia Del Puente, docente di glottologia e linguistica presso l’Università degli Studi della Basilicata.<br /><br /><br />Seguiranno le esplicitazioni di:<br /><br />Vincenzo Grassano, direttore responsabile di “Pagine Lucane”, che spiegherà “le motivazioni dell’iniziativa e le finalità alla base dell’impegno che diviene, soprattutto, quello di non cadere in banalità e di supportare una realtà fatta di azioni concrete e di personaggi in linea con il modus vivendi di generazioni che interagiscono tra di loro”.<br /><br />Mauro Patanella, direttore editoriale di “Pagine Lucane” e presidente dell’ “Associazione Culturale Lucana Pino Mango”, illustrerà la volontà di portare avanti un discorso di profonda condivisione e incontro tra le due realtà regionali: “ un’emozione da sfogliare, leggere e custodire gelosamente che uno schermo mai potrà dare”.<br />