Lucana Film Commission al Salone del Libro di Torino

La Lucana Film Commission accompagna la presenza della Fondazione
Matera-Basilicata 2019 alla XXX edizione del Salone Internazionale del
Libro di Torino che al cinema non ha mancato di dedicare significativi
spazi di una delle  maggiori kermesse culturali del nostro Paese.
Nel grande spazio del padiglione dedicato a Matera sarà infatti
esposta una riduzione della mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini che
cinquant'anni prima girò a Matera il suo “Vangelo secondo Matteo”,
fortemente voluta e innovativamente realizzata dal Polo Museale della
Basilicata in collaborazione anche con Lucana Film Commission e che a
Torino presenterà il catalogo di un’esposizione che ha molto contato
nella designazione a capitale europea della cultura.   E a far
significativo specchio fuori dal Lingotto, sabato 20, alle 16 in una
sala del Museo nazionale del Cinema ci sarà la proiezione gratuita del
capolavoro pasoliniano introdotto dal direttore della Lucana Film
Commission, Paride Leporace.
Ma anche all’interno del padiglione materano del Lingotto non
mancheranno iniziative legate al cinema della città dei Sassi. Infatti
alle 13 di sabato sarà presentato il film in uscita in autunno “Il
Vangelo secondo Mattei” dissacrante opera di denuncia firmati dagli
autori materani Antonio Andrisani e Pascal Zullino e che annovera nel
cast i prestigiosi nomi di Flavio Bucci e Mimmo Calapresti. Alla
presentazione interverrà il distributore del film Francesco Liotard.
Infine, nello spazio materano del Lingotto, venerdì 19 a mezzogiorno
la fondazione Matera-Basilicata 2019 in collaborazione con Lucana Film
Commission presenterà il romanzo per ragazzi “Come in un film”
ambientato a Matera durante le recenti riprese del colossale Ben Hur.
Sarà Paolo Verri a dialogare con l’autore Onofrio Arpino.

    Condividi l'articolo su: