Lovallo (Pd) su mini eolico

"In attesa dei nuovi atti amministrativi con cui la Regione Basilicata tornerà a normare la realizzazione di impianti eolici con potenza tra 0 e 1000watt nel rispetto della salute dei cittadini e dell'ambiente, cosa per la quale non possiamo non ringraziare l'assessore Pietrantuono per la tempestiva azione che ha messo in campo dopo la sentenza del Tar e dopo i nostri incontri, è opportuna qualche riflessione".
Lo afferma in una nota il consigliere comunale del Pd di Potenza, Nicola Lovallo.
"Al di là dello sforzo della Regione – prosegue – e dell'azione messa in campo chi più e chi meno decisa, dai comuni, e tra essi purtroppo mi spiace dover evidenziare la scarsa sensibilità sul tema del comune di Potenza, serve una più chiara regolamentazione nazionale sul minieolico.
Oggi le norme sono a maglie larghe e consentono speculazioni e aggressioni al territorio con un uso selvaggio delle pale e la nascita di veri e propri parchi senza valutazioni e controlli.
Se il minieolico ha percorsi autorizzatori semplificati e norme meno rigorose è perché esso è in funzione dell'autoconsumo, è quindi necessario che ci sia una normativa che leghi in maniera chiara il minieolico per autoconsumo con la dimostrazione di una attività o con le esigenze di una struttura abitativa.
In tutti gli altri casi occorre seguire un iter autorizzativo rigoroso perché siamo in una situazione diversa, non di autoconsumo ma di produzione di energia per motivi di vendita, motivi imprenditoriali, e non si giustifica più , in tal caso, una norma di favore. È questo che forse è sfuggito a chi ritiene che occorre tutelare il diritto al minieolico, si faccia il minieolico ma nella chiarezza e nella tutela del territorio e dei cittadini".

    Condividi l'articolo su: