L'Ola su incontri Total permesso ricerca “Tempa la Petrosa”

"All’incontro 'privato' nella sede della Regione Calabria, a Catanzaro il 25 luglio, con i sindaci dell’Alto Jonio calabrese, Canna, Monte Giordano, Rocca Imperiale e Oriolo, interessati al permesso di ricerca “Tempa la Petrosa” insieme a 10 Comuni lucani (Montalbano Jonico, Nova Siri, Rotondella, San Giorgio Lucano, Senise, Sant’Arcangelo, Senise, Tursi, Colobraro e Valsinni), si sono presentati i massimi manager nazionali della Total.
La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, – spiega in un comunicato –  aveva già criticato la evidente forzatura istituzionale ingiustificabile, irrituale e lesiva delle volontà contrarie già espresse dai cittadini e dalle amministrazione lucane e calabresi, con l’evidente scopo di riaprire una discussione sul permesso di ricerca Tempa la Petrosa, ma soprattutto, di rompere il fronte compatto dei comuni interessati dall’area di ricerca mineraria assegnata alla multinazionale francese, agendo sui 5 comuni calabresi e chiedendo la collaborazione della Regione Calabria. Ritenuti forse più malleabili oppure, titolari di terreni più consoni, perché magari la Total sa che potrebbe pescare idrocarburi dal sottosuolo lucano, operando in orizzontale dalla Calabria e non viceversa".

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati