L’Istituto Alberghiero “A. Turi” di Matera in una due giorni (ieri e oggi) di full immersion culinaria con lo chef Fabio Potenzano alla scoperta di nuove tecniche sulla cucina mediterranea. L’appuntamento, che ha visto la collaborazione organizzativa dell’Associazione Cuochi Materani, Unione Regionale Cuochi e la Federazione Italiana Cuochi, rientra nella programmazione messa in atto dalla scuola di alternanza scuola lavoro e orientamento. “L’istituto Alberghiero di Matera in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi e l’Unione regionale Cuochi Lucani”, ha spiegato il Dirigente Scolastico prof. Gianluigi Maraglino “ grazie allo chef Fabio Potenzano , vuole offrire agli alunni e agli operatori della ristorazione importanti momenti di formazione, in un settore in continua evoluzione, dove non si può improvvisare, ma è necessario possedere adeguate competenze e professionalità. L’ingrediente che non può mai mancare nella cucina di un grande chef è la passione, oltre al rispetto per il cibo e per il lavoro. Lo chef Fabio Potenzano trasmette ai giovani e agli operatori della ristorazione la sua passione in una cucina essenziale, un mix tra le esperienze vissute e la sua tradizione”. Fabio Potenziano è protagonista della trasmissione di RAI 2 “Detto fatto”, condotta da Caterina Balivo, ritorna volentieri in Basilicata ultima sua presenza registrata lo scorso febbraio al XIX concorso Grastronomico: “la luce e il cibo la Basilicata e i colori della biodiversità la cucina calda nella ristorazione”. “ Confrontarsi con i ragazzi che frequentano l’Istituto Alberghiero” ha spiegato Battista Guastamacchia vice presidente associazione cuochi materani “per noi è sempre importante. Abbiamo per questo deciso di coadiuvare la scuola con questa iniziativa . Lo chef Potenziano nella prima giornata ha programmato un show cooking sulla cucina mediterranea nei suoi diversi aspetti, rivolto agli alunni delle classi V settore enogastronomia , dell’Istituto Alberghiero. Mentre per il secondo appuntamento, voluto dalla Federazione Italiana Cuochi come stage sul territorio, oltre che con alcuni alunni dell’Istituto, anche con gli operatori della ristorazione per un corso di aggiornamento professionale a Km 0.
BAS 05