Liste attesa sanità, Lacorazza: la ruspa messa in moto

Il consigliere regionale del Pd “approvate nel collegato alla legge di stabilità le proposte che avevo avanzato, istituito Osservatorio regionale e accolti nell'emendamento della Giunta i contenuti del mio odg comunque approvato”

&ldquo;La ruspa contro l&#39;abbattimento dei tempi delle liste di attesa &egrave; stata messa in moto. Avevo avviato da tempo un confronto sul merito di questo problema e nei giorni scorsi&nbsp; avevo depositato proposte concrete che sono state approvate dal Consiglio regionale&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del pd, Piero Lacorazza che aggiunge: &ldquo;&Egrave; stato istituto l&#39;Osservatorio regionale per le liste di attesa, aperto ai cittadini e ai sindacati che dovr&agrave; riferire ogni sei mesi delle criticit&agrave;, delle responsabilit&agrave; e delle possibili soluzioni per abbattere i tempi per una prestazione sanitaria&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Lo stesso emendamento proposto dal presidente della Giunta regionale &ndash; continua – recepisce gran parte delle proposte avanzate e in particolare riprende i commi 12,13,14,15 del dgsl 124 del 1998 caduto del dimenticatoio e che, nei giorni scorsi, ho riportato all&#39;attenzione per la stretta relazione tra tempi di attesa e attivit&agrave; libero professionale (intramoenia). Il comma 13 art. 3 del dgsl 124 del 1998, come riportato anche nell&#39;ordine del giorno approvato, pone il tema di verificare sulla effettiva libera di scelta per l&#39;attivit&agrave; intramuraria poich&eacute; in caso contrario non dovrebbe essere il cittadino a pagare la intera tariffa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ovviamente tutto ci&ograve; &ndash; dice Lacorazza – dovr&agrave; essere accompagnato da maggiore rigore in termini di appropriatezza, di controlli, di riequilibrio tra ospedale e territorio, di attivit&agrave; del Cup per il delicato ruolo di organizzazione e di comunicazione tra la domanda e l&#39;offerta del servizio sanitario. In attesa, quindi, delle nuove linee guida nazionali per l&#39;abbattimento dei tempi delle liste di attesa si pongono le condizioni per un nuovo piano attuativo regionale, altra proposta avanzata ed approvata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Infine &ndash; conclude – &egrave; passata la linea per la quale, prima dell&#39;avvio dell&#39;iter sulla richiesta di maggiore autonomia per la Basilicata, &egrave; necessario aprire un confronto con i Ministeri competenti per rimuovere il blocco sul turno over al 2020 e quindi procedere, nel rispetto dell&#39;equilibrio finanziario, all&#39;assunzione di personale da dedicare all&#39;abbattimento delle liste di attesa&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: