Falotico, Mollica e Navazio commentano il dibattito del Consiglio regionale sulle questioni ambientali
“Le vicende di questi giorni hanno tutte un comune denominatore: l’incapacità dell’establishment politico di risolvere i problemi attuali della nostra regione. Il dibattito sulle tematiche ambientali, in assenza del governatore De Filippo, ha mostrato il suo vero volto: incapacità, insipienza politica, sciatteria comportamentale, delirio di onnipotenza e, a volte, ignoranza scientifica. Non sono mancate le visioni alte. Ma sono rimaste lì, ferme. Senza appello. E’ passato inosservato il silenzio di Viti e Pagliuca. Icone del tempo passato. Tuttavia il contesto che viene fuori dalla lettura dei quotidiani meriterebbe una indignazione in più. Occorre rivedere, con fermezza, ciò che è stato negli ultimi dieci anni. Si sono vinte battaglie congressuali, si sono attuate fortune politiche. A questi signori faremo degli sconti? O gli ricorderemo, ogni volta, che non sono stati abbastanza capaci di prevenire e di individuare il cancro che si annidava nel sistema. Occorre che la politica si riappropri del proprio ruolo. Occorre che la politica riacquisti una credibilità. Analizzando i problemi e dando soluzioni. Senza omettere nulla”. E’ quanto scrivono, in una nota congiunta, i consiglieri regionali Roberto Falotico (Plb), Francesco Mollica (Mpa) ed Alfonso Ernesto Navazio (Ial).