Una delegazione di studenti del Liceo classico “Emanuele Duni” e scientifico “Dante Alighieri’’ di Matera, dall’8 al 12 maggio saranno prima a Perugia, dove avranno un incontro istituzionale presso la Camera di Commercio, parteciperanno alla Festa dell’Europa, incontreranno gli studenti del liceo classico “Mariotti’’ e poi saranno ad Assisi per una visita alla Basilica, patrimonio dell’Umanità. Il tour proseguirà per La Spezia , dove incontreranno gli studenti dei due licei locali e visiteranno le suggestive località delle “Cinque Terre”. L’ultima tappa è a Genova dove incontreranno i colleghi di altre scuole e visiteranno i Palazzi Rolli.
E’ questo il programma “Turismo scolastico dei siti Unesco”: iniziativa organizzata dall’Azienda Speciale Cesp e scaturita da un progetto di valorizzazione dei siti Unesco da parte delle Camere di commercio di Matera, La Spezia, Genova, Foggia e Perugia che porterà, entro il 2012, alla realizzazione di una serie di attività finalizzate a potenziare le opportunità di business delle aziende locali di settore.
“Si tratta di una opportunità –ha detto il presidente della Camera di Commercio, Angelo Tortorelli – di promozione territoriale utilizzando le potenzialità del turismo scolastico”.
“ Per gli studenti – ha aggiunto il Presidente del Cesp, Giovanni Coretti- è una occasione importante nella fase della formazione e dell’orientamento verso nuove professionalità e nell’avvio di opportunità di lavoro”.
bas 08