Lerra (Deputazione storia patria) su toponomastica comunale

“E’ necessaria, ai vari livelli istituzionali di esercizio di ruoli e funzioni, una più accurata attenzione alla salvaguardia e valorizzazione della Toponomastica comunale, che costituisce uno degli elementi caratterizzanti le Carte storico-identitarie delle comunità di riferimento”. Lo evidenzia il Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, Prof. Antonio Lerra, che esprime al riguardo “forte preoccupazione per il persistente verificarsi di casi non solo di discutibile approccio procedurale, ma anche di disinvolte proposte/scelte di merito, che talora riguardano anche solide e significative ridenominazioni di strade, piazze, larghi, edifici, persino nei centri storici”. In considerazione di ciò “la Deputazione Lucana di Storia Patria – ha detto il prof. Lerra – promuoverà mirate iniziative interistituzionali che, in raccordo con le Prefetture e la Presidenza dell’Anci, saranno finalizzate alla tutela ed alla valorizzazione delle configurazioni toponomastiche delle comunità locali, quali espressioni significative dei profili storico-culturali dei singoli contesti di riferimento”. “Una dimensione, questa della ricentralizzazione di attenzione per la Toponomastica, che risulta tanto più rilevante – ha aggiunto il prof. Lerra – per una realtà, come la Basilicata, che si appresta a svolgere il ruolo di baricentro culturale europeo per il 2019”.

    Condividi l'articolo su: