Leggieri e Perrino (M5s): "Nessuno deve restare indietro"

Approvata a maggioranza dal Consiglio regionale la mozione dei consiglieri Leggieri e Perrino su “Lavoratori disoccupati fuoriusciti dalla platea dei percettori di mobilità in deroga”

&quot;Approvata oggi in Consiglio regionale &ndash; riferiscono i consiglieri Leggieri e Perrino – la mozione del M5s di Basilicata che impegna&nbsp; &ldquo;Il presidente e la Giunta regionale a garantire a tutti i&nbsp; lavoratori disoccupati fuoriusciti dalla platea dei percettori di mobilit&agrave; in deroga l&rsquo;incasso in tempi rapidi e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2014, della prevista &ldquo;indennit&agrave; di partecipazione&rdquo; ai percorsi formativi, pari a 476 euro mensili (per i mesi di novembre e dicembre 2014)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La mozione prevede anche &ndash; continuano i consiglieri del M5s – che la Giunta Pittella si impegni, &lsquo;Patto di Stabilit&agrave;&rsquo; permettendo, a trovare le risorse necessarie a finanziarie altre misure di sostegno al reddito idonee a garantire, dal gennaio 2015, a tutti i lavoratori ex mobilit&agrave; in deroga di poter continuare a percepire un&rsquo;indennit&agrave; almeno pari a quella di partecipazione ai percorsi formativi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Certo &ndash; sottolineano Leggieri e Perrino – &egrave; una piccola boccata di ossigeno per un fine 2014 pi&ugrave; sereno per i lavoratori ex mobilit&agrave; in deroga e per le loro famiglie. In attesa del &lsquo;Reddito di Cittadinanza&rsquo; ovvero di &lsquo;Dignit&agrave;&rsquo; &ndash; concludono – per il M5s nessuno deve restare indietro&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: