Legambiente, presentazione “Camera di conciliazione”

Domani, 23 marzo, alle ore 10:00 presso la sede di Legambiente Basilicata in viale Firenze, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Camera di conciliazione LegambienteBasilicata Onlus, affiliata all’Organismo di Mediazione ed Arbitrato “Italian Mediation Network”, accreditato presso il Ministero di Giustizia.
La Conciliazione, detta anche A.D.R. cioè Alternative Dispute Resolution, istituita con il Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010, è la risoluzione extragiudiziale delle controversie che consente di evitare il ricorso alla giustizia ordinaria permettendo tempi più rapidi nella soluzione delle dispute con costi bassissimi. La parte che vorrà intraprendere un giudizio nelle materie elencate nell’art. 5 del Decreto in parola, ovvero di diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, e dal 21 marzo 2012 anche per i giudizi in materia di risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti e condominio, dovrà preliminarmente invitare la controparte a partecipare al procedimento di mediazione.
“Un’iniziativa importante e significativa, – spiega una nota – che Legambiente ha voluto perseguire dopo l’esperienza maturata anche in ambito giuridico con l’istituzione, lo scorso anno, di un Ceag, Centro di azione giuridica, composto da un pool di avvocati che in maniera totalmente gratuita hanno prestato consulenza ai cittadini su diverse questioni, da quelle di minor risonanza come il taglio di un albero in un cortile condominiale, a quelle di maggior impatto, che toccano da vicino la salute pubblica. A distanza di un anno, Legambiente ha inteso dotarsi di un nuovo organismo per essere sempre più al fianco dei cittadini e per consolidare il suo impegno a favore del radicamento di una corretta cultura della legalità ambientale”.
Alla conferenza stampa di domani saranno illustrate le funzioni della Camera di conciliazione e saranno date tutte le informazioni utili per accedervi. Interverranno Marco De Biasi, presidente Legambiente Basilicata, Pietro Fedeli, direttore Osservatorio Ambiente e Legalità, lo staff tecnico composto dagli avvocati Luca Lorenzo, Luigi Della Sala, Giuseppina Condosta, Vito Mecca, Incoronata Gerardi.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: