Legambiente Policoro, concluso il primo mese di attività

Si è concluso il primo mese di attività svolto dai giovani volontari del circolo Legambiente di Policoro per la sensibilizzazione dei turisti alla salvaguardia delle dune. E’ un progetto promosso dalla Provincia di Matera insieme ad altre due province: Caserta e Cagliari, appartiene al Programma LIFE/NATURE AZ.D5 che ha come scopo principale la tutela e la valorizzazione delle dune, in particolare nel territorio del Bosco Pantano e della Foce del Fiume Sinni a Policoro. Purtroppo, in questo mese c’è stato il grave incendio che ha colpito il Bosco Pantano, come già in una nota il circolo si era espresso all’indomani dell’accaduto, che ha messo a dura prova il nostro territorio dunale con la flora e la fauna .Un episodio che deve metterci in allerta perché la prevenzione e il controllo siano elementi indispensabili per la tutela ambientale, se vogliamo che questo patrimonio naturalistico non si trasformi in ambizioni speculative di chi l’ambiente fa finta di amarlo.
Per tutte queste motivazioni la campagna estiva di quest’anno diventa ancora più importante perché il nostro territorio venga fatto conoscere e di conseguenza venga amato. In questo periodo, tutta la vegetazione mediterranea che abbellisce la duna in tutte le sue sfumature, dal bianco del pancratium marittimun al viola delle violacciocche, crea un ambiente suggestivo e penetrante che trasforma la duna in uno scenario di eccezionale bellezza.
bas 03

    Condividi l'articolo su: