Legambiente, oggi a Sasso inaugurazione sentieri per disabili

Saranno inaugurati oggi alle 18.30 presso l’oasi faunistica del Cervo di Sasso di Castalda i sentieri per disabili realizzati dai ragazzi del campo di volontariato internazionale Legambiente.
“Il campo – precisa in una nota Legambiente – è stato promosso dal Ceas “Il Vecchio Faggio” nell’ambito del progetto “Madre Foresta” ed è tra i circa 90 campi sparsi in tutta Italia per questa estate 2012. Un ‘occasione per i giovani provenienti da diverse parti del mondo: Francia, Spagna, Belgio, Repubblica Ceca, Bielorussia, Messico e Corea, di intervenire in prima persona per dare il proprio contributo alla soluzione di piccoli e grandi problemi, locali o nazionali, di carattere ambientale, sociale e culturale. I ragazzi – continua Legambiente – hanno lavorato 5- 6 ore al giorno per 5- 6 giorni a settimana, a partire dal 30 giugno. Sono stati stabiliti turni di corvèe per la cucina e per le pulizie. Le giornate sono state intervallate da gite fuori porta alla scoperta del Parco dell’Appennino lucano, dalle cascate di Savoia di Lucania alle bellezze archeologiche di Grumento Nova, fino ai comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa con il loro “Volo dell’angelo”.
Il progetto “Madre Foresta” rientra nel programma Epos 2010 – 2013 per l’Educazione e la promozione della sostenibilità ambientale finanziato dal Po Fesr 2007 – 2013 con lo scopo di contribuire ad attuare un processo educativo formale e non formale permanente che interessi l’individuo lungo l’intero arco della vita, secondo un concetto ampio di educazione allo sviluppo sostenibili.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: