Hanno rastrellato, zappato, innafiato. Messo a dimora alberi da frutto, ortaggi e piante officinali. E’ stata una vera e propria festa la piantumazione dell’orto didattico presso la scuola elementare “G.Rodari” di Potenza, a Bucaletto, questa mattina. Attraverso il gioco e il divertimento – spiega una nota di Legambiente – i circa 60 alunni dell’Istituto, dalla prima alla quinta classe, hanno appreso direttamente sul campo il significato del mangiare sano, della stagionalità dei prodotti, recuperando il rapporto diretto con la natura. Diversi, infatti, i bambini che cresciuti in un ambiente di città non hanno mai avuto l’opportunità di seguire le diverse fasi di realizzazione di un orto. Altri, invece, pur avendo i nonni impegnati in questo tipo di attività, hanno apprezzato l’occasione di condividere l’esperienza con i propri compagni e le maestre.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di “Coltiviamo la rete- buone pratiche in circolo”, promosso dalla la rete di volontariato formata da Federazione Nazionale Legambiente Volontariato, Legambiente Circolo “Ken Saro Wiwa” di Potenza, Legambiente Circolo “Silaris” di Eboli (SA), Legambiente Circolo “A. Cederna” di Gallipoli (LE), Legambiente Circolo “il Grillo” di Cagliari, Legambiente Calabria Onlus e l’associazione Legambiente Circolo “il Carrubo” di Ragusa e sostenuto da Fondazione con il sud il cui scopo finale è la condivisione delle azioni e delle attività già svolte dai soggetti firmatari della proposta per creare una piattaforma di contaminazione reciproca, così da permettere alle organizzazioni di accedere a un bagaglio di informazioni e buone pratiche con cui rafforzare la loro presenza sul territorio di riferimento e di accrescere le loro funzioni nell’ambito dei temi dell’agricoltura e della produzione primaria.
BAS 05