In occasione della settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile la rete dei Ceas e Oas di Legambiente Basilicata Onlus, ha messo in campo “BioAlimenta il domani”. Il progetto, sostenuto dal programma Epos, ha l’obiettivo, spiegano i promotori, “di promuovere modelli di sviluppo sostenibile, salvaguardando il nostro patrimonio culturale e naturale, accrescendo la consapevolezza sull’importanza di individuare nuove scelte di acquisto e nuovi stili di vita”. Per concretizzare questi obiettivi Legambiente Basilicata onlus ha messo in piedi una serie di iniziative, tra cui la Campagna d’informazione “Occhio agli acquisti…per una spesa sostenibile”, svoltasi questa mattina in piazza Prefettura a Potenza. “La manifestazione – informano – è stata pensata per promuovere forme di acquisto alternative a quelle tradizionali, come ad esempio quella rappresentata dall’acquisito in gruppo di un GAS o attraverso il circuito del Commercio Equo e Solidale, per informare i cittadini sulla possibilità di agire con consapevolezza e di operare delle scelte eque e sostenibili al momento della spesa”. Con il Percorso di educazione ambientale nelle scuole “BioAlimentazione”, da domani 26 novembre, invece, Legambiente propone “un approccio didattico nuovo, creativo e, soprattutto, interdisciplinare, capace di scoprire la tematica “cibo” dalle più diverse angolature e di creare interessanti connessioni tra le varie materie curricolari per avvicinare i ragazzi a nuovi e più sorprendenti modi di considerare l’atto di nutrirsi”.
bas 02