Legambiente, al via la “Mappa della primavera”

Al via la “Mappa della primavera”, il sistema di monitoraggio ambientale partecipato che coinvolge direttamente la popolazione locale, con lo scopo di responsabilizzare i cittadini sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità attraverso la creazione di un gruppo di osservazione naturalistica finalizzato a registrare le date di fioritura di diverse specie vegetali. A renderlo noto Legambiente.
“Ad aprire la fase di realizzazione della Mappa della Primavera, tre classi della scuola primaria “Don Lorenzo Milani” di Potenza, che osserveranno il sopraggiungere della primavera su 6 specie arboree presenti in prossimità dell’istituto. In occasione della campagna “Nontiscordardime – operazione scuole pulite”, i ragazzi hanno approfondito le tematiche relative al fiore e alle fasi di fioritura e fogliazione, analizzando in particolare gli aspetti botanici e morfologici delle 6 piante scelte”.
Domani anche gli studenti della scuola “A. Grippo” di Rossellino, guidati dai volontari di Legambiente, censiranno le specie arboree  attorno alla loro scuola e ne inizieranno l’osservazione.

BAS09

    Condividi l'articolo su: