A Montalbano Jonico, in piazza Risorgimento, il prossimo 8 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sarà possibile conferire per il corretto smaltimento televisori, ferri da stiro, tostapane, macchine da cucina, cellulari, carica batterie, stampanti, monitor, computer, lampadine a risparmio energetico e altri piccoli elettrodomestici che non servono oltre agli oli vegetali esausti. Per l’occasione verrà anche distribuito materiale informativo sul corretto smaltimento di altri tipi di rifiuti, come gli pneumatici.
L’iniziativa è organizzata dal CEA “I Calanchi” di Legambiente, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, nell’ambito del progetto “Ridurre si può” – sostenuto dal bando REDUS 2012 del programma EPOS della Regione Basilicata – che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni a uno smaltimento adeguato di questo tipo di rifiuti.
“I nostri stili di vita – evidenzia Legambiente -hanno un forte impatto sull’ambiente in cui viviamo e spesso non ci rendiamo realmente conto delle ricadute sociali, ambientali ed economiche dei nostri comportamenti. Per un modello di sviluppo più sostenibile basterebbe avere atteggiamenti più “consapevoli” in tutti i campi dell’esperienza quotidiana, dalla tutela delle risorse non rinnovabili al rispetto per l’ambiente e la natura, alla riduzione dell’inquinamento, alla difesa dei diritti e allo sviluppo della cooperazione e della solidarietà. Orientare il nostro modus vivendi verso una scelta etica, assumere comportamenti razionali rispetto all’utilizzo delle risorse e al consumo di energia, acquistare prodotti a basso impatto ambientale, fare la raccolta differenziata, sono semplici modelli di comportamento verso cui ognuno di noi dovrebbe orientarsi per rendere migliore il nostro pianeta e permettere una vita dignitosa a tutti i suoi abitanti. L’iniziativa di sabato prossimo è un altro piccolo ma concreto passo verso la “sostenibilità ambientale” non solo predicata ma anche praticata da Legambiente che invita tutti i cittadini a collaborare.
bas 02