A Matera, presso la sala consiliare della Provincia, è stato organizzato un seminario aperto alla cittadinanza per promuovere l’accesso al bonus energia e gas destinato alle famiglie indigenti. Il bonus è un atto di solidarietà dei consumatori che puntualmente pagano anche una quota a favore della collettività ed è promosso dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Si tratta di uno sconto che assicura un risparmio annuale di circa il 20 per cento sul consumo di energia elettrica e del 15 per cento sul consumo del gas. Lo sconto sulla bolletta è applicato su richiesta del cittadino intestatario del contratto per la casa di residenza, presentando domanda presso il Comune di appartenenza o presso il Caf segnalato dalla istituzione. Possono accedere al bonus le famiglie con indicatore ISEE non superiore a 7.500 Euro e le famiglie con più di tre figli a carico con indicatore ISEE non superiore a 20.000 Euro. Il bonus può essere richiesto anche da nuclei familiari con componenti che soffrono di gravi malattie. Attualmente usufruiscono dello sconto di energia elettrica soltanto il 34 per cento degli aventi diritto, mentre dello sconto del gas il 27 per cento delle famiglie. Per tale ragione si prevede di organizzare momenti di promozione del bonus sociale permettendo alle famiglie più bisognose la conoscenza dello strumento di risparmio e il suo effettivo utilizzo. E’ possibile scaricare il manuale d’uso del bonus sociale dal sito www.legaconsumatoribasilicata.org
BAS 05