Le idee di “We love Potenza” per una città più vivibile

“We love Potenza”, movimento d’impegno civico “apartitico” nato per recuperare e salvaguardare l’identità di Potenza, in una nota stampa comunica che “si impegnerà per una città più aperta, solidale, tollerante, per l’affermazione della cultura della legalità e del senso civico, per promuovere la democrazia partecipata, la libertà di espressione e di pensiero, il rinnovamento della classe dirigente, il ricambio generazionale basato sulle capacità e competenze, per il recupero e la valorizzazione delle peculiarità territoriali e storiche di Potenza, per il potenziamento dei servizi pubblici mediante proposte innovative”.
“We love Potenza – si legge nel comunicato – si ripiegherà da subito per : Incidere a favore di un ambiente che agevoli la nascita d’imprese creative e innovative; Educare e informare in materia di energie rinnovabili, green economy e gestione virtuosa dei rifiuti; Chiedere alla Pubblica Amministrazione servizi digitali accessibili e l’adozione dell’open data con la quale si liberano informazioni a favore dei cittadini, delle imprese, delle startup; Chiamare i giovani ad avanzare proposte migliorative per rendere la città più vivibile, fruibile, ospitale; Avanzare un progetto di “città intelligente” per migliorare i servizi pubblici e generare forme di risparmio a vantaggio della comunità. L'obiettivo – conclude il movimento – è di perseguire la qualità dell'architettura e di portare la città e il patrimonio storico e del paesaggio all'attenzione della politica mediante l'utilizzo del "concorso d'idee" e del "concorso di progettazione" come tappa imprescindibile dell'iter progettuale riguardante gli appalti pubblici”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: