“Nonostante le migliori speranze di qualche tempo fa, sembra che il meridione, e nel nostro caso la Basilicata, avrà dei grandissimi problemi a ritornare ad un nuovo modello di sviluppo . Questo significa che sarà impossibile creare un numero significativo di nuovi posti di lavoro nel settore industriale considerato che, è già arduo mantenere quelli che sono rimasti”.
E’ quanto sostiene il segretario regionale dei Metalmeccanici UGL, Giuseppe Giordano, per il quale “và invocato un programma drastico e di immediata attuazione che sia in grado di rilanciare il comparto metalmeccanico in questo momento grave e con la massima determinazione. La Regione Basilicata deve assumere decisioni giuste, rapide e condividerle con i sindacati senza soluzioni di continuità . Sono fin troppi oramai per l’UGL – prosegue Giordano -, i tavoli tecnici-istituzionali che inutilmente vengono consumati: basta perdere tempo, prendere in mano il timone della politica economica lucana e delle fabbriche. Per far sì che la situazione si scolli dall’immobilismo istituzionale che si registra, l’UGL assicura sostegno e partecipazione per una nuova fase programmatica/organizzativa. Non si tratta – conclude il sindacalista – soltanto di salvaguardare i posti di lavoro esistenti ma anche di rilanciare quelle oramai poche aziende legate fortemente al territorio e della quale la Basilicata non può e non deve essere orfana”.
bas 03