Lavoratori ex clinica Luccioni, approvata una mozione

Il documento, proposto da Romaniello, Galante, Soranno, Rosa, Santarsiero, Bochicchio e Pace, impegna la Giunta ““a mettere in atto tutte le opportune iniziative finalizzate a garantire, in tempi rapidi, la ricollocazione dei lavoratori”

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione che impegna la Giunta &ldquo;a mettere in atto tutte le opportune iniziative, non escludendo interventi normativi, attraverso il coinvolgimento di tutti gli operatori della sanit&agrave;, finalizzate a garantire, in tempi rapidi, la ricollocazione dei lavoratori della ex clinica Luccioni non potendo, gli stessi, aspettare i tempi della definizione dell&rsquo;eventuale contenzioso fra l&rsquo;azienda e le istituzioni competenti&rdquo;.<br /><br />Nel documento, proposto da Romaniello, Galante, Soranno, Rosa, Santarsiero, Bochicchio e Pace, si sottolinea che, alla luce delle determinazioni assunte dall&rsquo;azienda sanitaria di Potenza a seguito della vicenda giudiziaria che ha interessato la ex clinica Luccioni, occorre prendere atto &ldquo;dell&rsquo;impossibilit&agrave; di immaginare il futuro dei lavoratori legato ad una societ&agrave; la cui propriet&agrave; non ha alcuna credibilit&agrave; e che si &egrave; resa responsabile degli atti evidenziati dalle indagini che hanno portato alla sospensioen dell&rsquo;accreditamento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ad un anno di distanza dai licenziamenti dei 30 lavoratori della ex clinica Luccioni non si intravede ancora alcuna prospettiva nonostante i diversi incontri tenuti in sedede di assessorato&rdquo;, si legge ancora nel documento che evidenzia la necessit&agrave; &ldquo;di definire un percorso preciso per la ricollocazione dei lavoratori, consapevoli che i tempi di un eventuale contenzioso, che si potrebbe verificare a seguito di provvedimento di revoca dell&rsquo;accreditamento, determinerebbe tempi non compatibili con la necessit&agrave; di garantire il rientro al lavoro dei lavoratori&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Potrebbe essere necessario &ndash; conclude il documento approvato dal Consiglio regionale &ndash; supportare, anche eventualmente con un intervento normativo, ipotesi di occupazione dei lavoratori a seguito di ampliamento di servizi finalizzati a garantire l&rsquo;accesso alle cure ai cittadini lucani&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: