Lavoradio a Matera partner commissione europea

Il format radiofonico Lavoradio, nato nel 2013 da un'idea del giornalista freelance Vito Verrastro per raccontare il cambiamento del mondo del lavoro, sarà partner della Commissione Europea in Italia nel fine settimana, a Matera, nella tensostruttura allestita in Piazza Vittorio Veneto in occasione di Materadio.

Due gli appuntamenti previsti per domani, sabato 4 settembre: alle 15.00 si terrà un workshop motivazionale dal titolo: “Svegliati e sogna”, rivolto ai giovani, per indurli alla proattività e al mantenimento della componente del sogno come desiderio, aspirazione, voglia di crescere. Introduce Angela Di Maggio, giornalista e co-conduttrice di Lavoradio. Conduce Federica Cavicchini, counselor. Alle 18.30 va in scena il talk show “Giovani, lavoro, Sud, Europa”. Con Titti De Simone (Consigliere del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano), Giovanni Oliva (Direttore Generale Dipartimento Agricoltura Regione Basilicata), esponenti della Commissione Ue in Italia e giovani imprenditori. Entrambi gli appuntamenti sono a cura di Lavoradio, in collaborazione con la Commissione europea in Italia e AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) Giovani. Domenica mattina, sempre all'interno della tensostruttura, si avvicenderanno poi altri protagonisti del mondo del lavoro, per interviste che saranno trasmesse nel ciclo di Lavoradio 2015-2016.

Il format settimanale di 18', nato in Basilicata e completamente autoprodotto e autofinanziato, è cresciuto, grazie a dieci radio che lo hanno “adottato”, dalla Toscana alla Sardegna: «La sfida è continuare a portare cultura di impresa, voglia di cambiamento, sete di crescita – dichiara Vito Verrastro – e per questo continueremo ad allargare il nostro network a chiunque sposi la nostra idea di fondo. L'attenzione della Commissione Europea, che già lo scorso anno ci aveva invitato a Matera, ci lusinga e ci consente di ampliare la visione del nostro racconto. Essere su tante emittenti a livello nazionale dimostra che l'idea di voler parlare di lavoro dal punto di vista delle opportunità e non delle lamentazioni, inizia a pagare. Continueremo a farlo nella quarta stagione del format, che parte la prossima settimana, ma anche nei tanti incontri nelle scuole e nelle Università che stanno richiedendo i nostri interventi di infotraining, attraverso cui portiamo testimonianze, sviluppiamo laboratori e inviamo un messaggio ormai irrinunciabile per tutti: bisogna diventare manager di se stessi».

Nella due giorni materana verranno effettuati dei collegamenti diretti con Trm Radio Tour, l'emittente lucana che per prima ha creduto in questo radiomagazine.
 Bas04 

    Condividi l'articolo su: