Lavello, workshop Crpo “Che genere di Istruzione”

Sesto appuntamento, domani 7 aprile a Lavello, della Crpo su “Che genere di…”, una serie di iniziative riguardanti il pensiero dei lucani su varie tematiche e problematiche sotto l'ottica di genere organizzate e promosse con l’Unibas

Domani, 7 aprile 2016, la Commissione regionale pari opportunit&agrave; sar&agrave; impegnata nel sesto appuntamento di &ldquo;Che genere di&rdquo;, evento che continua il percorso pensato insieme all&rsquo;Universit&agrave; di Basilicata per conoscere il punto di vista di genere della nostra regione&rdquo;. A darne notizia la presidente della Crpo, Angela Blasi.<br /><br />&ldquo;A Lavello &ndash; comunica la presidente della Crpo – parleremo di istruzione e nella mattinata saremo ospiti dell&rsquo; I.I.S.S. G. Solimene ed i ragazzi dialogheranno con la Rettrice dell&rsquo;Unibas, Aurelia Sole, sulla tematica delle Lauree Stem e con la professoressa Michelina D&rsquo;Alessio avranno modo di fare un excursus storico sulla storia della scuola al femminile. Il pomeriggio &ndash; continua Angela Blasi – ci vedr&agrave; impegnate nel workshop presso il Centro Sociale di Lavello, dove dopo i saluti istituzionali, anche del sindaco Altobello, inizieranno le relazioni del professore Claudio De Luca, la dottoressa Debora Infante e la dottoressa Annamaria Riviello&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Parlare d&rsquo;Istruzione significa parlare di futuro, ma anche di presente e come affermava Piero Calamandrei &ndash; continua Blasi &ndash; &lsquo;Trasformare i sudditi in cittadini &egrave; un miracolo che solo la scuola pu&ograve; compiere&rsquo;. L&rsquo;istruzione, il ruolo della scuola, dell&rsquo;Universit&agrave; sono temi non solo da affrontare sistemicamente, ma da condividere con chi li vive direttamente. Studentesse e studenti consapevolmente devono scegliere il loro futuro, devono sentire il desiderio di essere attori principali della loro vita&rdquo;.<br /><br />&ldquo; &lsquo;Che Genere di Istruzione&rsquo; – conclude la presidente dell&rsquo;organismo – in continuit&agrave; con i precedenti appuntamenti, si pone tra gli obiettivi quello di riconoscere l&rsquo;importanza di essere differenti ma uguali e di costruire un dialogo aperto sulle questioni di genere&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: