“Al termine di un iter molto lungo e complesso, come previsto dalle leggi vigenti che si intrecciano fra loro nei vari livelli istituzionali, nella seduta fiume del Consiglio Comunale di ieri è stato approvato a maggioranza, con il voto contrario della minoranza, il Regolamento Urbanistico e il Piano di Protezione Civile”.
Lo rende noto l’Amministrazione comunale, che in una nota ricorda come “partendo da un'analisi conoscitiva e ricognitiva dell'esistente e verificando lo stato di attuazione di previsioni urbanistiche generali e di dettaglio di precedenti strumenti urbanistici si è giunti a definire scelte di contenimento del consumo di suolo e scelte calibrate sulle esigenze del territorio. Con l’approvazione del Regolamento Urbanistico si è valutata l'opportunità, infatti, di non pianificare futuristiche espansioni urbane consumando nuovo suolo ma si è percorso strategicamente lo sviluppo centripeto mediante la definizione di un piano di dettaglio teso principalmente alla riqualificazione dell'area, evitando l'occupazione di nuovo suolo a scopi edilizi, optando per una trasformazione del territorio urbanizzato, decisamente più sostenibile”.
L’Amministrazione comunale ricorda che sono state accolte il 70% circa delle osservazioni presentate nei termini dai cittadini. “Questo strumento urbanistico – afferma il sindaco Antonio Annale – rilancerà gli interventi edilizi, per cui crediamo di avere dato con questo risultato un deciso impulso alla ripresa economica della città di Lavello. Attendiamo con fiducia gli effetti positivi che questo dispositivo produrrà per tante famiglie, siano esse proprietarie di immobili e di terreni”.
“Insieme alla soddisfazione per il completamento di un importante punto del mandato elettorale – conclude la nota – l’approvazione definitiva del regolamento urbanistico è vissuta dalla giunta Annale come strategica per la ripartenza di un settore, quello dell’edilizia, che è elemento determinante del sistema economico di Lavello”.
bas 07