Laurino ( Fp Cgil) su Comune di Potenza

Il segretario generale Fp Cgil Potenza Roberta Laurino rende noto di aver appreso in questi giorni dagli organi di stampa una serie di decisioni e di atti gravissimi consumati all’interno Comune di Potenza, senza che su questo si sia sentita nemmeno la necessità di un confronto con il sindacato, stante la drammatica situazione e le possibili ripercussioni sui servizi e sul personale tutto.
“Veniamo, quindi, a conoscenza che si è deciso di “commissariare” in anticipo l’Ente mediante l’istituzione di una task force di funzionari che avrebbe il compito di mettere a soqquadro le voci di spesa per tentare di trovare una cosiddetta “quadra” dei conti, istituendo un’apposita unità di progetto accompagnata da un nuovo incarico dirigenziale fuori dotazione organica senza nessuna selezione e, quel che è peggio, decidendo di sospendere tutte le procedure assunzionali dell’Ente per utilizzare quelle risorse a copertura del nuovo incarico. Unità di progetto al momento non assegnataria di personale che utilizzerà i funzionari nominati nella task force che rimangono funzionalmente in carico alle singole Unità di Direzione a cui sono attestati.
Altro che risanamento e razionalizzazione della spesa, altro che attenzione per i servizi dell’ente dove si sacrifica un intero piano assunzionale e si delegittima una intera classe dirigente del Comune, di fatto sottoutilizzata, per assegnare nuovi incarichi “ad personam”di cui in questo momento non se ne avverte proprio la necessità, soprattutto se a pagarne le spese sono ancora una volta i servizi con le mancate assunzioni.
Come Fp Cgil, riteniamo molto grave quello che sta succedendo. Può un Sindaco decidere a priori di non avvalersi dei suoi dirigenti e del ruolo che dovrebbero avere all’interno di un’amministrazione, mettendoli di fatto tutti in “panchina”, scaricando sui funzionari dell’Ente un compito cosi gravoso e delicato solo per affidare ad un altro funzionario un incarico dirigenziale, aumentando la spesa, anche se questo significa bloccare le assunzione e rinunciare a coprire le carenze di organico e dare nuovi posti di lavoro? Evidentemente la nostra risposta è no.
Pertanto, invitiamo il sindaco De Luca a revocare tali gravi decisioni e ad aprire immediatamente un tavolo di confronto per definire un piano di riorganizzazione generale che possa davvero dare all’Ente le risposte necessarie a superare questo difficile e delicato quadro economico e finanziario in cui versa il Comune”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: