“Nonostante l’attualità del rischio sismico nella nostra zona, acuito dalle numerose scosse registratesi la scorsa notte, dobbiamo prendere atto con disappunto della superficialità con cui si garantiscono le misure di sicurezza relative alle strutture scolastiche”. E’ quanto si legge in una nota del Gruppo consiliare Lauria Libera Idv. “Nei giorni scorsi il consigliere di Lauria Libera Forte – si legge – ha segnalato alle competenti autorità la situazione relativa alla scuola Cardinal Brancato, dove vige l’antipatica abitudine da parte degli automobilisti di parcheggiare la propria macchina in modo tale da ostruire il passaggio dell’uscita d’emergenza, che è importantissima per preservare l’incolumità dei bambini in situazioni di emergenza. Speriamo che l’Amministrazione, attraverso gli uffici preposti, si attivi affinché si rispettino sempre le più elementari regole di sicurezza. E lo chiediamo a maggior ragione nel caso della scuola Marconi. Nonostante siano terminati da poco i lavori di ammodernamento della struttura, anche qui si è registrato un problema riguardante le scale d’emergenza, la cui fruibilità in questo caso era impedita da una sbarra di metallo.
Chiederemo ufficialmente all’Amministrazione come sia potuta accadere una cosa del genere e se è il caso di prendere i dovuti provvedimenti affinché siano sanzionati i responsabili. Chiediamo, dunque, a tal proposito, di allertare tutte le strutture preposte del Comune (ufficio tecnico, vigili urbani…) affinché si verifichi l’efficienza di tutte le misure di sicurezza previste dalle procedure e dalla legge negli uffici pubblici e il rispetto dei codici di comportamento durante le emergenze, a partire dall’attuazione delle prove obbligatorie di evacuazione”.
bas 06