Lauria, Comune: ok ad assestamento di bilancio

Investimenti per opere e interventi pari a diversi milioni di euro, rispetto dei limiti imposti dal Patto di Stabilità e mantenimento degli equilibri di bilancio.
Sono questi i punti salienti del documento di Assestamento generale del Bilancio di Previsione 2015-2017 del Comune di Lauria, approvato ieri dal Consiglio comunale con 12 voti favorevoli e 2 contrari.
"Con il documento diamo risposte importanti, perché rispettiamo non solo gli equilibri di bilancio ma anche il Patto di Stabilità – spiega il vicesindaco e assessore al Bilancio Rocco “Fabrizio” Boccia – Inoltre, la bilancia pende molto di più sulle variazioni su investimenti che sulla spesa corrente. Se da un lato le entrate scendono sempre di più, basti pensare ai 275mila euro in meno solo sull’ultima manovra di Stabilità, così come le spese, dall’altro lato il punto forte del documento sono infatti proprio gli investimenti: solo nelle ultime variazioni muoviamo circa 4 milioni di euro, che nel totale del 2015 diventano circa 6 milioni, per un’operazione complessiva di investimenti nel triennio di circa 20 milioni di euro. Gli investimenti già attuati riguardano ad esempio: manutenzione dei campetti di calcetto di Galdo e Lauria Superiore, Scuola Giovanni XXIII, rifacimento ville e viali dei due rioni, lavori e installazione video-sorveglianza area industriale Galdo, estendimento della rete idrica nelle frazioni di Castagnara e San Giuseppe".
Ma il piano di investimenti sarà a lunga gittata e prevede altri tipi di interventi, come spiega il sindaco Gaetano Mitidieri: "Posso annunciare che già nei prossimi giorni avremo altre variazioni di bilancio che riguarderanno nuovi investimenti, come il recupero di finanziamenti per il depuratore Pecorone, l’assestamento della rete idrica e fognante nel tratto Rosa-Castagnara, gli interventi di irregimentazione delle acque superficiali nella Piana di Galdo, gli interventi di messa in sicurezza e di impiantistica necessari al completamento della Bretella e infine il finanziamento per il bando Inail per “Scuole Innovative”. Sono molto soddisfatto per il risultato, ottenuto  – conclude Mitidieri – grazie a una sinergia di forze, alla capacità di relazionarsi con gli interlocutori istituzionali e alla capacità di fare le scelte giuste".

bas 02

    Condividi l'articolo su: