Latronico (Fi) su rapporto Svimez su economia Mezzogiorno

“Il rapporto Svimez sullo stato dell'economia del Mezzogiorno conferma la condizione di grave crisi produttiva e sociale che vive questa area del Paese che, nonostante le azioni ed i programmi volti ad obiettivi di coesione, con l'impiego di cospicui fondi anche di provenienza europea, accresce il suo divario rispetto al resto dell’Italia”. Lo ha dichiarato l’on.Cosimo Latronico (FI), componente della commissione Bilancio della Camera.
“Uno svantaggio strutturale che non permetterà alle regioni del Sud neppure di agganciare la ripresa qualora questa si dovesse materializzare. In questo contesto – continua Latronico – la Basilicata assume la maglia nera registrando un crollo del pil nel periodo 2008/2013 del 16%, il peggiore in assoluto. Con un drammatico 6% di calo di pil contabilizzato nel 2013. Ignorare questi dati da parte dei governi di centro sinistra che hanno governato ininterrottamente in Basilicata sfiora la irresponsabilità. Occorre al contrario interrompere un ciclo di spesa improduttivo finalizzandola verso investimenti, per irrobustire la rete produttiva e quella infrastrutturale. Anche il dibattito in corso sull'impiego delle risorse finanziarie rivenienti dalle coltivazione dei giacimenti minerari – conclude Latronico – non dovrebbe sfuggire a tali stringenti verifiche, rinunciando ai propositi, ancora esistenti, di alimentare spese clientelari ed improduttive in nome di una malintesa socialità”.

    Condividi l'articolo su: