Latronico, dal 5 al 7 agosto “Terra di lupi e di briganti”

Promossa ed organizzata dall’associazione Pro Loco Acermons si svolgerà nei giorni 5- 6 e 7 agosto  la “Terra di lupi e di briganti: i luoghi e la memoria”  nel Comune di Latronico facendo diventare protagonista un intero territorio: quello della frazione rurale di  Agromonte.
“L’iniziativa realizzata  in collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia di Potenza  ha l’obiettivo contenuto nell’antica denominazione latina “Acermons” di Agromonte, vale a dire “acer” che significa fiero e “mons” che significa monte. E’ proprio l’orgoglio di appartenenza ad una comunità – spiega la presidente della  Pro Loco Rosita Labanca – a motivare un’intera popolazione a vivere in prima persona un evento che dopo la nuova fase avviata dalle Terme di Latronico, quale polo attrattore internazionale della salute termale, si candida a diventare un appuntamento per gli ospiti del complesso Le Calde e quindi un’opportunità per conoscere, in pochi giorni, tutte le risorse del territorio.    
Il primo appuntamento dal titolo“Al Bosco Magnano sulle tracce del tesoro dei Briganti” che si svolgerà il 5 agosto con partenza da Agromonte Magnano, nasce dallo spunto di una leggenda locale che narra di luoghi in cui i Briganti nascondevano le loro refurtive. La storia narrata ha dato l’occasione per creare un percorso guidato lungo i sentieri del Peschiera e del Bosco dei Faggi per scoprire siti naturalistici di notevole importanza.
Il secondo appuntamento intitolato “Antonio e Serafina: un sogno di libertà” avrà luogo il 6 agosto alle ore 19.30 nel bosco di Lucarelli ad Agromonte Mileo" .

bas 02

    Condividi l'articolo su: