Larocca (Svi.Med) su inceneritore di Potenza

Lorenzo Larocca, Presidente SVI.MED Onlus (Associazione per lo sviluppo socio economico sostenibile dell’Area Mediterranea) interviene sull’inceneritore di Potenza. Secondo larocca, il primo cittadino Santarsiero ha intenzione di “riconvertire lo stabile di Vallone Calabrese ed il piazzale antistante, a piattaforma di trasferenza dei rifiuti considerato che proprio non è possibile utilizzarlo come inceneritore.
E questo sia per la impossibilità di coniugare salute pubblica e utilizzo dell’inceneritore, sia per la inidoneità a tale utilizzo della struttura, nata già obsoleta, e non è stata mai collaudabile.
Di converso, però i fondi stanziati dalla prima attivazione dell’impianto ad oggi sono stati oltre 6 milioni di €uro di cui 750 mila nel piano annuale 2013”. Da calcoli fatti Larocca sostiene che siano stati impegnati “oltre 15 milioni di euro per un impianto mai utilizzato capace di bruciare solo fondi comunali ai quali vanno aggiunti i maggiori costi per il trasporto e conferimento dei rifiuti pari a circa 3 milioni di euro/anno.
Quello che più sconcerta è che nonostante una gestione fallimentare da parte dei vertici Acta, la politica non ha ancora provveduto ad invertire una tendenza deficitaria.
Azzerare i vertici Acta. Commissariare l’Azienda, se del caso internalizzarla e procedere immediatamente ad una riorganizzazione dei servizi di smaltimento e gestione è l’unica strada da seguire”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: