“La società Metapontum Agrobios, costituita nel 1985 come consorzio fra Regione Basilicata ed Eni, divenuta poi Società tra Regione Basilicata ed Agenzia Lucana per lo Sviluppo e l'Innovazione in Agricoltura (A.L.S.I.A.) e decantata come centro di ricerca di eccellenza per l'innovazione in agricoltura e nel sistema agro-industriale è oggi fallita”. E’ quanto dichiara il segretario regionale di Udeur- Popolari per il Sud, Sergio Lapenna.
“La mission dell’Azienda – aggiunge – che prevedeva lo sviluppo di progetti di punta in campo biotecnologico per il miglioramento della qualità di piante di interesse agrario ed industriale è del tutto tramontato così come anche l’obiettivo di effettuare sul fronte ambientale un’attività di monitoraggio del territorio. Anzi, nel corso degli anni si sono moltiplicati Enti con duplicazione di funzioni che non hanno mai portato a risultati concreti”.
“Già nella mia esperienza di Consigliere regionale, nella legislatura passata, si pose il problema dell’esistenza dell’Agrobios che fu risolto con l’ennesima iniezione di fondi pubblici e la politica degli annunci con le consuete promesse mai mantenute per arrivare, a distanza di tre anni, alle stesse conclusioni di oggi”.
BAS 05