Lapenna (pps): Serve alternativa a politica sonnolenta

"Oggi è tempo di mettere in campo una politica attiva, costruire una rete tra esperienze diverse per poter realmente rappresentare una alternativa alla politica sonnolenta del Sud, ma bisogna ridare anche credibilità e decoro alle Istituzioni, per questo è ancora più importante scuotere le coscienze civili per dare un nuovo senso alla politica e un nuovo senso dello Stato e delle Istituzioni".  Lo ha sostenuto il segretario regionale dei Popolari per il Sud, Sergio Lapenna, in occasione della riflessione a tutto campo dei Popolari per il Sud per un modo diverso di fare politica che si è tenuta a Campobasso.
"La Basilicata – spiega Lapenna – è una delle regioni più povere del Sud dove si concentra la percentuale di disoccupazione più alta, ma il governo regionale di centro sinistra che amministra la regione da tempo immemorabile non è in grado di affrontare la situazione. Fino ad oggi si è adottata la politica dei finanziamenti a pioggia senza alcuna programmazione delle attività senza nessuna valutazione dei risultati. Dunque una regione sempre più povera, con un costante flusso migratorio, soprattutto dei giovani, eppure il paradosso è che la regione investe il 6,6 % del suo Pil in formazione, contro una media nazionale che si attesta al 4,4%, ma tale impiego di risorse non trova alcuna rispondenza in termini occupazionali".

    Condividi l'articolo su: