“La Consulta regionale per la famiglia è un organo propositivo e consultivo della Regione in materia di politiche familiari”.
E’ quanto fa sapere la responsabile regionale dell’Ugl Basilicata al welfare e pari opportunità, Giuditta Lamorte.
Per la sindacalista,”partendo dalle funzioni della consulta, e' opportuno verificare e valutare l'attuale situazione socio-economica della Regione. Il diritto alla casa, al lavoro, alla famiglia, all’alimentazione, alla salute, all’educazione, alla giustizia, pur tutelati dalla Costituzione italiana, sono i primi a essere messi in discussione e negati, come evidenzia il rapporto Caritas Zancan, le statistiche sulla povertà non riescono a documentare gli effetti devastanti della crisi per molte famiglie: in questo scenario – conclude Lamorte -,ci si augura che l'attività' della Consulta per la Famiglia di Basilicata, non si limiti a proporre convegni, ma riesca, nei fatti a sostenere interventi in favore della famiglia, incentivando, anche a livello regionale, lo sviluppo di politiche di genere e di un welfare che parta dalla famiglia e non si basi sulla famiglia”.
BAS09