La presidente del Corecom spiega le agevolazioni economiche per la comunicazione delle categorie disagiate
“Con delibera n. 46/17/CONS l'Agcom ha disposto specifiche misure economiche agevolate, riservate a particolari categorie di clientela, per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile”. Lo comunica la presidente del Corecom della Basilicata, Giuditta Lamorte.<br /><br />“In particolare – spiega Giuditta Lamorte – gli utenti sordi hanno diritto ad un'offerta specificamente dedicata alle loro esigenze, comprendente 50 SMS gratuiti al giorno ed un volume di traffico dati di almeno 20 Gigabyte, il cui costo non superi il 50 per cento del miglior prezzo praticato dall'operatore per analoghe offerte vigenti a parità di volume di traffico dati. Gli utenti ciechi (totali e parziali) hanno diritto ad un'offerta specificamente dedicata alle loro esigenze, comprendente 2000 minuti gratuiti di traffico voce ed un volume di traffico dati di almeno 10 Giga byte il cui costo non superi il 50 per cento del miglior prezzo praticato dall'operatore per analoghe offerte vigenti a parità di volume di traffico dati”.<br /><br />“Entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore, ovvero non oltre il 24 giugno 2017, tutti gli operatori mobili pubblicano sui propri siti web le offerte specifiche con la relativa modulistica, aggiornano i propri siti web e ne danno comunicazione all'Autorità. L’agevolazione – specifica la Presidente del Corecom – è fruibile su rete mobile con riferimento ad un solo numero telefonico e previa presentazione di certificazione medica comprovante la disabilità rilasciata dalla competente autorità sanitaria pubblica”.<br />