Lamorte (Crpo): troppo spesso le donne non hanno voce

Giuditta Lamorte,componente della Commissione regionale per le pari opportunità di Basilicata, sottolinea “l’ omaggio al femminile silente nella storia. In quest’ottica la Crpo ha patrocinato l’evento ‘L’altra faccia di Penelope’”

“Il passato delle donne – afferma Giuditta Lamorte – assomiglia ad una conchiglia. Ma, a volte, la conchiglia non lascia udire alcun suono: anche in epoche loquaci e articolate, sulla vita delle donne è caduto un alto, drammatico silenzio. Così la voce di Angela Bianchini, nella prima delle tre serate, ‘L’altra faccia di Penelope’, organizzate dal Portale di Pignola e patrocinate, tra gli altri, dalla Commissione Regionale per le pari opportunità di Basilicata”.

“Le tre serate rappresentano un omaggio al femminile silente nella storia: una ricerca storico antropologica e un memoriale dedicato al ‘monumento alla donna ignota’, dell’artista Teri Volino. E’proprio nella consapevolezza che spesso le donne non hanno voce, nella consapevolezza che le donne stesse si devono ‘fare voce’ dei propri diritti, che la Crpo di Basilicata ha patrocinato l’evento ‘L’altra faccia di Penelope’. Nella giornata del 6 marzo le commissarie si sono riunite nel Comune di Pignola, che ha ospitato la Commissione, per discutere, alla presenza del Sindaco della cittadina ospitante e di altri amministratori locali, della pratica discriminatoria delle dimissioni in bianco, ponendo in essere un programma di azioni per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità. Con il termine di ‘dimissioni in bianco’- precisa Lamorte – ci si riferisce alla pratica, illegale, tesa ad obbligare i neoassunti a firmare una lettera di dimissioni priva di data, contestualmente alla sottoscrizione del contratto di lavoro. Scopo della lettera è quello di allontanare il dipendente senza corrispondere alcuna indennità e per qualsiasi motivo, essendo palese l'intento ricattatorio da parte del datore di lavoro”.

“La Commissione regionale per le pari opportunità di Basilicata ha rivolto un accorato appello al ministro Fornero, attraverso specifici incontri svoltisi con i Prefetti di Potenza e Matera. Inoltre – aggiunge Lamorte – la Commissione si propone di continuare ad incontrare le associazioni di categoria e le istituzioni presenti sul territorio, al fine di smuovere le coscienze del mondo economico nei confronti di una pratica tanto discriminatoria come le dimissioni in bianco”.

    Condividi l'articolo su: