Lamorte (Corecom): al via mappatura emittenti territorio

La Presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata ricorda i termini per procedere alla comunicazione relativa all’Informativa Economica di Sistema (IES)

Il Corecom Basilicata rende noto che da quest&#39;anno i termini per la comunicazione all&#39;Informativa Economica di Sistema (IES) sono anticipati e il modello IES potr&agrave; essere inviato entro il 31 luglio 2015.<br /><br />&quot;La comunicazione all&#39;Informativa Economica di Sistema – precisa la presidente Lamorte -&nbsp;&egrave; una dichiarazione annuale cui sono obbligati gli operatori dei settori dei media e riguarda i dati anagrafici ed economici sull&#39;attivit&agrave; svolta dagli operatori interessati, al fine di raccogliere gli elementi necessari per adempiere a precisi obblighi di legge (tra i quali si ricordano, a mero titolo esemplificativo, le analisi di mercato, la relazione annuale, l&#39;annuale valorizzazione del Sistema integrato delle comunicazioni e la verifica dei relativi limiti, le indagini conoscitive) e consentire l&#39;aggiornamento della base statistica degli operatori di comunicazione&quot;.<br /><br />&ldquo;I soggetti obbligati &ndash; spiega la Presidente del Corecom – sono gli operatori di rete, i fornitori di un bouquet di programmi pay tv, i fornitori di servizi di media audiovisivi o radiofonici, i fornitori di servizi interattivi associati e/o di servizi di accesso condizionato, i soggetti esercenti l&#39;attivit&agrave; di radiodiffusione, le imprese concessionarie di pubblicit&agrave; (ivi compresi i soggetti che esercitano attivit&agrave; di pubblicit&agrave; online e pubblicit&agrave; cinematografica), le agenzie di stampa a carattere nazionale (ivi compresi i soggetti i cui notiziari siano distribuiti in abbonamento, a titolo oneroso, qualunque sia il mezzo di trasmissione utilizzato, ad almeno un editore a carattere nazionale che realizzi un prodotto ai sensi della legge n. 62 del 2001), gli editori, anche in formato elettronico di giornali quotidiani, periodici o riviste, altre pubblicazioni periodiche ed annuaristiche e altri prodotti editoriali. L&#39;adempimento consiste nella compilazione del modello elettronico pubblicato ogni anno, che deve essere inviato da un indirizzo di posta elettronica certificata a: ies@cert.agcom.it.&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In un&#39;ottica di mappatura delle emittenti presenti sul territorio – conclude la presidente Lamorte – la struttura del Corecom Basilicata provveder&agrave; a richiedere al Ministero l&#39;elenco delle assegnazioni delle frequenze per il servizio radiotelevisivo della regione al fine di individuare le frequenze assegnate agli operatori locali delle emittenti dotate di concessione e verificare la regolare iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione (Roc)&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: