Laguardia (Pensiamo Basilicata), dare ossigeno alle imprese

Il coordinatore delle organizzazioni imprenditoriali che rappresentano “Pensiamo Basilicata”, Paolo Laguardia chiede “che si dia ossigeno all'economia regionale, a partire dalla revoca della delibera di giunta regionale del 2 marzo 2012 e la conseguente ripresa dei pagamenti alle imprese, prevedendo una moratoria sul credito e mettendo a disposizione del sistema risorse per fare investimenti; sarebbe inoltre opportuno valutare le conseguenze che l'Imu produrrà sulle imprese, già fortemente vessate dalla pressione fiscale, e prendere dei provvedimenti urgenti in merito.  Il sistema datoriale – continua – si aspetta che nel dibattito del prossimo Consiglio straordinario convocato per lunedì prossimo tali questioni siano finalmente affrontate opportunamente". I rappresentanti di 'Pensiamo Basilicata' hanno presenziato i lavori dello scorso Consiglio regionale ascoltando la relazione del Presidente De Filippo dalla quale "si è colta un’apertura a liberare quote di patto a favore delle imprese, come ad esempio nel passaggio fatto sulla dilazione degli stipendi per consiglieri e dirigenti regionali. Nell'incontro con i capigruppo regionali, i rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali 'Pensiamo Basilicata' hanno ancora una volta manifestato il disagio e la difficoltà che il sistema economico delle imprese lucano sta vivendo, chiedendo alle Istituzioni regionali di assumere decisioni importanti in merito e adottare interventi urgenti, non più procrastinabili".

bas 06

    Condividi l'articolo su: