Lacorazza su approvazione Pisus

“L’approvazione del programma Pisus (Piano integrato di sviluppo urbano sostenibile) è un risultato davvero importante non solo per la città capoluogo, ma anche per l’intera provincia, frutto di un intenso lavoro, a cui ha contribuito anche l’amministrazione provinciale e che ha portato ad individuare i fattori strategici, dalla mobilità all’innovazione, dai saperi alla sostenibilità ambientale, per l’avvio del confronto sul piano strutturale provinciale”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, dando atto al sindaco Santarsiero di aver scelto il metodo della condivisione su un piano che rappresenta un primo significativo passo per tracciare il futuro di Potenza e della regione, e alla Giunta e al Consiglio comunale che ha dato un ulteriore contributo al dibattito e alle scelte future per la città.
“La strategia Europa 2020 è quella per cui le istituzioni lucane devono continuare ad operare e i cui pilastri principali sono – ha continuato Lacorazza – la crescita intelligente, attraverso la promozione della conoscenza, dell’innovazione, dell’istruzione e della società digitale, la crescita inclusiva e la crescita sostenibile, rendendo efficiente l’uso delle risorse e rilanciando la nostra competitività. È su questi pilastri che va costruito, assumendo particolare rilievo, il piano strutturale provinciale, quale strumento di pianificazione deputato a delineare la Basilicata dei prossimi anni. Una regione che dovrà essere più connessa, più sostenibile, competitiva e solidale ”.
“In tale contesto il capoluogo – ha concluso il Presidente – dovrà puntare ancora di più sulla qualità della vita e dei servizi, sulla conoscenza e sulla democrazia digitale, ma anche sulla sostenibilità, attraverso il bilancio e la riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, per rispondere, da un lato, agli obiettivi della politica energetica europea, e per incrociare, dall’altro, nuove possibilità di sviluppo e benessere per le generazioni future”. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: