Lacorazza: si dia attuazione al Progetto Città dell'ambiente

Il consigliere regionale del Pd: “L’area ex Pa.ma.fi. torna finalmente al patrimonio regionale. Ora si finanzi il progetto Città dell’ambiente”

&ldquo;Apprendo con soddisfazione che &egrave; stato siglato presso il Ministero dell&rsquo;Economia l&rsquo;intesa per il rientro in possesso dell&rsquo;area ex Pa.ma.fi. al patrimonio della Regione&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; il consigliere regionale del Pd, Piero Lacorazza, che continua affermando: &ldquo;Una vicenda sulla quale ho presentato diverse interrogazioni nel settembre del 2016, oltre a richiedere audizioni in terza Commissione del Direttore generale del Dipartimento Ambiente, Carmen Santoro, unitamente al Dirigente scolastico dell&rsquo;Istituto Comprensivo &lsquo;Casimiro Gennari&rsquo; di Maratea, i cui docenti e studenti hanno ideato il progetto &lsquo;Citt&agrave; dell&rsquo;ambiente&rsquo;, sul modello della &lsquo;Citt&agrave; della Scienza&rsquo; di Napoli, quale potenziale centro d&rsquo;avanguardia nazionale che, in sinergia con Istituzioni, Universit&agrave;, associazioni ambientaliste, forze culturali, cittadini, potrebbe contribuire allo sviluppo tecnologico, occupazionale, di crescita sociale, etica e culturale del territorio, recuperando lo stato di degrado proprio della suddetta area ex Pa.ma.fi.&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Una idea progettuale &ndash; sottolinea Lacorazza – che potrebbe essere resa compatibile con altre (porto), seguendo l&rsquo;indirizzo del redigendo Piano strutturale del Comune di Maratea, per la cui realizzazione necessita ora attivare ogni utile iniziativa affinch&eacute; vengano reperite le risorse finanziarie, cosa che chieder&ograve; gi&agrave; a partire da domani attraverso il deposito di apposita mozione che impegna il Presidente della Giunta regionale in tal senso&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati