Lacorazza: “Basilicata 2019, un futuro senza barriere”

Per il consigliere regionale del Pd “andrebbe ripensata tutta la filiera turistica e al 2019 con Matera capitale europea cultura presentare la nostra regione agli occhi del mondo come un territorio inclusivo e abitabile per le persone con disabilità”

&ldquo;Andrebbe ripensata tutta la filiera turistica e al 2019 con Matera capitale europea della cultura presentiamo la nostra regione agli occhi del mondo come un territorio inclusivo e abitabile per le persone con disabilit&agrave;&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Pd, Piero Lacorazza che commenta le audizioni in corso in quarta commissione.<br /><br />&ldquo;&lsquo;Basilicata 2019, un futuro senza barriere&rsquo; &ndash; aggiunge &ndash; &egrave; rispetto della convezione Onu per le persone con disabilit&agrave; adottata su mia proposta dal Consiglio regionale, attuazione dell&rsquo;art. 3 della Costituzione ma anche una fascia di turisti che al 2050 si prospetta possa arrivare a circa 1/3 dei turisti attuali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;&lsquo;Materemare&rsquo; &ndash; continua – &egrave; parte della proposta &lsquo;Basilicata 2019, un futuro senza barriere&rsquo; avanzata, e di fatto condivisa tempo fa, dal Consiglio regionale attraverso l&rsquo;approvazione della risoluzione per la destinazione di parte delle risorse dell&rsquo;ex bonus carburante per misure volte all&rsquo;abbattimento delle barriere architettoniche ed allo sviluppo del c.d. &lsquo;turismo accessibile&rsquo;. Tale questione &egrave; stato oggetto di ulteriori iniziative istituzionali: norme, interrogazioni e mozioni. &Egrave; stata una delle molle che mi hanno visto promotore delle modifiche di legge e del sostegno al Cip (Comitato italiano paralimpico)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La presenza di Antonello De Santis, presidente della Rete turismo Italia Jonica &ndash; dice Lacorazza -&nbsp; &egrave; il segnale che il privato &egrave; in campo per investire sul turismo accessibile e sportivo; serve una programmazione per investimenti che sostengano questo importate protagonismo dei privati che hanno individuato una leva anche per destagionalizzare, attraverso eventi sportivi, la propria attivit&agrave; a vantaggio dell&rsquo;economia dl territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dall&rsquo;audizione della dirigente Minardi &ndash; conclude – registriamo passi in avanti, quindi, sulla proposta &lsquo;Basilicata 2019, un futuro senza barriere&rsquo; che pu&ograve; costituire un grande messaggio valoriale e un&rsquo;iniziativa concreta per sostenere i nostri operatori economici, compreso il settore delle imprese balneari. Si potrebbe procedere nell&rsquo;ambito del Piano turistico regionale e valutare attraverso gli strumenti di accordi di rete e di programma per l&rsquo;utilizzo di risorse finanziarie&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: